Come imparare 10 nuove parole inglesi al giorno (e ricordarle davvero)

sabato 1 novembre 2025
4 min di lettura
Come imparare 10 nuove parole inglesi al giorno (e ricordarle davvero)

Molti studenti di inglese si pongono l’obiettivo di imparare 10 nuove parole al giorno.
Sembra semplice, finché non ci si rende conto che già la settimana successiva la maggior parte delle parole è stata dimenticata!

La verità è che imparare vocaboli non riguarda quante parole incontri, ma quanto bene le colleghi al loro significato.

Ecco sette consigli pratici e semplici per imparare 10 nuove parole inglesi ogni giorno — e ricordarle davvero.


1. Scegli parole che contano per te
Inizia con parole che si collegano alla tua vita, ai tuoi interessi e ai tuoi obiettivi.
Se ami cucinare, impara parole come boil, chop, stir.

Cooking vocabulary - boil, chop, stir
Se ti piace il calcio, impara referee, team, score.
Se lavori in ufficio, impara meeting, deadline, colleague.

Il legame personale aiuta il cervello a ricordare, perché le parole sembrano utili e rilevanti, non casuali.

Consiglio: rendi il tuo vocabolario personale. Lo userai più spesso — e così la memoria si rafforza.

Sport vocabulary - referee, team, score


2. Impara le parole nel contesto, non in liste
Invece di memorizzare parole isolate, imparale in frasi o brevi espressioni.
Il cervello ricorda molto meglio le storie rispetto alle liste.

Esempio:
to improve = migliorare
I want to improve my English pronunciation.

In questo modo ricordi non solo il significato, ma anche come la parola si comporta nell’inglese reale.


3. Usa le flashcard in modo intelligente
Le flashcard funzionano ancora, ma sono più efficaci se usate per richiamo attivo e ripetizione dilazionata.
App come Quizlet o Anki mostrano le parole giuste al momento giusto, poco prima che tu le dimentichi.

Così sposti il vocabolario dalla memoria a breve termine a quella a lungo termine.

Consiglio: 5 minuti al giorno di revisione con le flashcard valgono più di una lunga sessione di studio.


4. Codifica a colori e organizza visivamente
Gli studenti visivi ricordano meglio colori, forme e immagini rispetto al solo testo.
Prova a usare colori diversi per gruppi di parole:
Blu = verbi
Verde = nomi
Rosa = aggettivi

Puoi anche disegnare icone semplici, evidenziare le desinenze o creare mappe visive delle parole.
È la stessa idea che è alla base del nostro Graphic Grammar Book: vedere una struttura visivamente aiuta a ricordarla più a lungo e usarla più facilmente.

Usa il tuo quaderno come spazio creativo, non solo come lista di definizioni!

Office vocabulary and categories


5. Ripassa, ripeti e ricicla
La memoria ama la ripetizione — ma deve essere spaziata e attiva.

Dopo aver imparato 10 nuove parole:

  • Ripassale il giorno successivo
  • Usale in un breve testo o conversazione
  • Controllale di nuovo dopo una settimana

Ogni volta che rivisiti una parola, ne rafforzi la connessione nel cervello.
Presto, quelle 10 parole faranno parte del tuo inglese reale e attivo.


6. Circondati di parole
Uno dei modi più semplici per ricordare vocaboli è vederli spesso nella vita quotidiana.
Scrivi le parole nuove su post-it e mettile dove le vedrai: specchio, armadio, frigorifero o computer.
Ogni volta che passi, il cervello riceve un piccolo promemoria.

Dopo qualche giorno, cambia le parole. Così l’apprendimento resta attivo e divertente, rafforzando costantemente la memoria.


7. Gioca con le parole per fissarle nella memoria
Non serve sempre una conversazione reale per usare il nuovo vocabolario.
Prova a trasformare le tue 10 parole in una frase pazza o divertente, anche senza senso!

Esempio: “My umbrella danced politely while the dentist sang coffee songs.”

L’obiettivo non è essere logici, ma far sì che il cervello colleghi le parole in modo creativo e memorabile.
Puoi anche raggruppare le parole in mini-storie o giocare a collegarle tutte in un paragrafo.
Più la storia è insolita o buffa, più la memoria la trattiene — perché il cervello ama l’inaspettato.


Consiglio extra
Se 10 parole al giorno ti sembrano troppe, inizia con meno.
Anche solo 5 nuove parole — imparate correttamente, nel contesto e usate spesso — valgono molto più di 20 che dimentichi domani.

Tag:

#apprendimento visivo#imparare più velocemente#memoria e linguaggio#strategie di studio